Come prendersi cura di una casseruola in ghisa

Modificato il Mer, 9 Lug alle 10:39 AM

  1. Pulizia iniziale: Lava la casseruola con acqua calda e un po’ di detersivo per rimuovere eventuali residui di fabbrica (puoi usare una spugna o una paglietta morbida). Asciugala bene con un panno pulito.

  2. Applicare l’olio: Usa un olio con punto di fumo elevato (come canola, girasole o semi di lino) e stendi uno strato sottile e uniforme all’interno e all’esterno della casseruola.

  3. Cottura ad alta temperatura: Posiziona la casseruola capovolta nel forno con una teglia o carta stagnola sotto per raccogliere l’eccesso d’olio. Cuoci a 180–200 °C per circa 1 ora.

  4. Lascia raffreddare: Spegni il forno e lascia raffreddare la casseruola all’interno prima di toglierla.


Questo processo può essere ripetuto per formare uno strato antiaderente più resistente. Con l’uso e il tempo, la superficie migliorerà.


Questo aiuta a creare uno strato protettivo d’olio sulla ghisa che:

  1. Previene la ruggine: Il ferro è soggetto alla corrosione; la polimerizzazione dell’olio crea una barriera contro la ruggine.

  2. Migliora le proprietà antiaderenti: L’olio penetra nei pori e crea uno strato che impedisce al cibo di attaccarsi e facilita la pulizia.

  3. Aumenta la durata: Il trattamento protegge la casseruola da danni e usura, prolungandone la vita utile.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo